« Indietro
L’aspetto più interessante di questo profilo è la possibilità di centinarlo
in opera data la sua altezza limitata. Usando spessori di alluminio
tra i 6 e 7 decimi risulta agevole adattare i laminati su coperture con
raggiature superiori a 12:-13m. E comunque disponibile sul profilo
TT21 la versione curva calandrata o tacchettata. Il raggio minimo di
curvatura con lavorazione di calandratura micronervata è il 3m
(sul raggio minimo influisce comunque la lunghezza della lastra).
La curvatura con tacchettatrice permette invece di raggiungere raggi
minimi di curvatura di 35 cm oltre che di realizzare pezzi speciali di
varia geometria.
in opera data la sua altezza limitata. Usando spessori di alluminio
tra i 6 e 7 decimi risulta agevole adattare i laminati su coperture con
raggiature superiori a 12:-13m. E comunque disponibile sul profilo
TT21 la versione curva calandrata o tacchettata. Il raggio minimo di
curvatura con lavorazione di calandratura micronervata è il 3m
(sul raggio minimo influisce comunque la lunghezza della lastra).
La curvatura con tacchettatrice permette invece di raggiungere raggi
minimi di curvatura di 35 cm oltre che di realizzare pezzi speciali di
varia geometria.